Immagine Corsi online per Ingegneri e Architetti | Euroconference

Corsi di formazione per Architetti e Ingegneri

Immagine Corsi online per Ingegneri e Architetti | Euroconference Immagine Corsi online per Ingegneri e Architetti | Euroconference Immagine Corsi online per Ingegneri e Architetti | Euroconference Immagine Corsi online per Ingegneri e Architetti | Euroconference Immagine Corsi online per Ingegneri e Architetti | Euroconference Immagine Corsi online per Ingegneri e Architetti | Euroconference Immagine Corsi online per Ingegneri e Architetti | Euroconference Immagine Corsi online per Ingegneri e Architetti | Euroconference

Corsi di formazione

I Corsi di formazione sono percorsi formativi strutturati a moduli per una durata media di 2/4 incontri, svolti con una metodologia didattica fortemente orientata all’approfondimento analitico delle tematiche trattate e finalizzati a sviluppare e consolidare le conoscenze specifiche richieste al Professionista nello svolgimento della sua attività professionale

Vedi tutti
Seminari formativi

I Seminari formativi sono incontri della durata di mezza giornata o una giornata dedicati all’approfondimento mirato e specialistico a carattere monotematico su temi particolarmente complessi e dibattuti, indirizzati ai Professionisti che desiderano acquisire maggiori competenze scientifico-professionali sul tema trattato.

Vedi tutti
Cerca per
Tipologia Titolo Giornate Dettagli
Corsi di formazione Codice appalti pubblici: analisi delle criticità più significative, compiti e responsabilità del rup, del DL e del DEC 2
Sedi e date
Corsi di formazione Corso di formazione e aggiornamento professionale per Energy Manager ed EGE - BASE 8
Sedi e date
Corsi di formazione Materiali compositi per il consolidamento delle strutture esistenti in C.A. e muratura 4
Sedi e date
Corsi di formazione Project Management certificato ai sensi della Norma UNI 11648:2022 6
Sedi e date
Seminari formativi “Vendor qualification” dei soggetti esecutori al fine della prevenzione dei rischi operativi-finanziari e gli strumenti di valutazione a consuntivo delle performance 1
Sedi e date
Seminari formativi Applicazioni pratiche di interazione dinamica terreno-struttura (DSSI) 1
Sedi e date
Seminari formativi Aspetti teorici e pratici relativi al miglioramento dei terreni 1
Sedi e date
Seminari formativi Criteri vincenti per predisporre l’offerta economicamente più vantaggiosa 1
Sedi e date
Seminari formativi Focus su due tecniche di intervento: aperture nei pannelli murari e aperture nei solai in laterocemento 1
Sedi e date
Seminari formativi Fondazioni superficiali e profonde, interazione terreno-fondazione-struttura in elevazione: panoramica ed approfondimenti 1
Sedi e date
Seminari formativi Fondazioni superficiali: capacità portante e cedimenti in condizioni statiche e in condizioni sismiche 1
Sedi e date
Seminari formativi Gestione pratica del cantiere nell'installazione delle barriere stradali 1
Sedi e date
Seminari formativi Introduzione alle fondazioni miste (platee su pali) 1
Sedi e date
Seminari formativi La nuova direzione lavori digitale 1
Sedi e date
Seminari formativi Matrice dei rischi per l'attività di progettazione e gestione delle commesse 1
Sedi e date
Seminari formativi Recenti sviluppi nel dimensionamento geotecnico di fondazioni superficiali e profonde in base ai risultati di prove penetrometriche statiche CPT 1
Sedi e date
Seminari formativi Relazione sismica ed esempi applicativi di risposta sismica locale (analisi monodimensionale 1D) 1
Sedi e date
Seminari formativi Sicurezza sul lavoro e gestione della manodopera alla luce delle recenti novità legislative 1
Sedi e date
Seminari formativi Sistemi di ritenuta stradale: normativa vigente, aspetti progettuali ed esecutivi 1
Sedi e date
Seminari formativi Sistemi di ritenuta stradali: aspetti di dettaglio della normativa vigente 1
Sedi e date
_