Immagine Nuovo Regolamento Privacy

Immagine Nuovo Regolamento Privacy Immagine Nuovo Regolamento Privacy

Nuovo regolamento sulla Privacy

La soluzione formativa su misura per la tua azienda
Immagine Nuovo Regolamento Privacy

Il Regolamento Europeo sancisce un obbligo di formazione in capo a imprese e pubbliche amministrazioni in materia di protezione di dati personali. Tutte le figure inserite all'interno dell'organizzazione (dipendenti e collaboratori) devono essere adeguatamente formate prima di essere coinvolte nelle attività di trattamento di dati personali.

Negli articoli 29 e 32 del GDPR, infatti, è esplicitamente previsto che il titolare e il responsabile del trattamento devono istruire/formare chiunque agisca sotto la loro autorità e abbia accesso a dati personali.
A conferma dell’importanza che la formazione dei dipendenti/collaboratori assume nel GDPR, va ricordato, inoltre, che nei casi in cui sia stato designato il responsabile della protezione dei dati (DPO), quest’ultimo deve svolgere il proprio compito di sorveglianza anche con riguardo all’attività di sensibilizzazione e di formazione effettuata dal titolare o dal responsabile del trattamento.
È opportuno sottolineare, infine, che il non rispetto di tale obbligo di formazione comporta una sanzione amministrativa pecuniaria fino ad un massimo di 10 milioni di euro, o, per le imprese, fino al 2% del fatturato mondiale annuo.

Immagine Nuovo Regolamento Privacy

 

Immagine Nuovo Regolamento Privacy   PREPARARSI AL CAMBIAMENTO FACENDOSI GUIDARE DA SOGGETTI ESPERTI

Euroconference in collaborazione con Digital Law ha elaborato e propone:

  • un piano formativo così articolato:
    • 2 corsi e-learning base (rispettivamente di 1 ora e di 3 ore) rivolti a tutti i dipendenti/collaboratori finalizzati a garantire una conoscenza di tutti gli aspetti di carattere generale della vigente normativa europea e nazionale in materia di protezione dei dati personali
    • 5 corsi e-learning verticali di approfondimento finalizzati a fornire ai dipendenti/collaboratori strumenti e metodologie che, tenuto conto del ruolo ricoperto e delle specifiche conoscenze richieste, consentano di garantire che nelle rispettive aree di competenza, le attività di trattamento dei dati personali vengano effettuate nel rispetto degli obblighi previsti dalla normativa europea e nazionale in materia di protezione dei dati personali
  • Una piattaforma digitale che permette di monitorare il grado di apprendimento e certificare l’effettivo svolgimento del corso tramite:
    • un test finale di verifica
    • il rilascio di un attestato finale di frequenza del corso a dimostrazione di aver correttamente adempiuto agli obblighi formativi in caso di verifiche da parte dell’Autorità di controllo.

Immagine Nuovo Regolamento Privacy   PERCHÈ SCEGLIERE EUROCONFERENCE E DIGITAL LAW

EXPERTISE DI SETTORE   CUSTOMER SATISFACTION   ASSISTENZA AL CLIENTE
Competenze multidisciplinari e una consistente esperienza sia nell’ambito della formazione sulla privacy che dell’information Risk Management   Percorsi formativi personalizzati rispetto alle esigenze del cliente con una metodologia didattica collaudata al fine di assicurare soluzioni di apprendimento efficaci   Assistenza e confronto continuo in tutte le fasi del processo formativo per  ottimizzare la tua esperienza formativa

 

Immagine Nuovo Regolamento Privacy   TIPOLOGIE DI CORSI PREVISTI


Corso Privacy BASE (della durata di 1 ora o di 3 ore)

Il corso base è rivolto a tutti i dipendenti/collaboratori di imprese, amministrazioni pubbliche e studi professionali che durante lo svolgimento della propria attività lavorativa effettuano operazioni di trattamento di dati personali.
Il corso, finalizzato a fornire la conoscenza degli aspetti di carattere generale della vigente normativa europea e nazionale in materia di protezione dei dati personali, è così articolato:

  • le novità introdotte dal Regolamento UE 679/2016 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali
  • le istruzioni e i comportamenti da adottare per attuare trattamenti dei dati in modo conforme al GDPR
  • organigramma privacy, nuove figure soggettive e attribuzione di nuovi compiti e responsabilità
  • intelligenza artificiale e GDPR
  • Data Processing Agreement
  • cybersicurezza:il contesto normativo
  • rischi informatici
  • Direttiva NIS 2: obblighi e ruoli

Corso Privacy INFORMATION TECNOLOGY (durata 3 ore corso base + 3 ore corso di approfondimento)

Il corso, rivolto nello specifico a tutti i dipendenti dell’area IT, oltre a garantire la conoscenza degli aspetti di carattere generale, affronta anche i seguenti specifici argomenti:

  • Data Protection by design e by default
  • analisi dei rischi per la determinazione dell’adeguatezza delle misure di sicurezza organizzative e tecniche da adottare
  • gli standard di sicurezza nella gestione delle informazioni
  • la sicurezza dei dati e dei sistemi
  • valutazione e gestione delle violazioni di dati personali (data breach)
  • standard sui sistemi di sicurezza della gestione dell’informazione ISO 27001, ISO 27002

Corso Privacy PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (durata 3 ore corso base + 3 ore corso di approfondimento)

Il corso, rivolto nello specifico a tutti i dipendenti delle pubbliche Amministrazioni, oltre a garantire la conoscenza degli aspetti di carattere generale, affronta anche i seguenti specifici argomenti:

  • trattamento dei dati personali per l’adempimento di un obbligo legale e per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri
  • trattamento di categorie particolari di dati personali necessario per motivi di interesse pubblico rilevante
  • gestione documentale e protezione dei dati personali
  • diritto di accesso ai documenti amministrativi e diritto alla protezione dei dati personali
  • obblighi di pubblicità legale on-line delle pubbliche amministrazioni e protezione dei dati personali
  • obblighi di trasparenza delle pubbliche amministrazioni e protezione dei dati personali

Corso Privacy RISORSE UMANE (durata 3 ore corso base + 3 ore corso di approfondimento)

Il corso, rivolto nello specifico a tutti i dipendenti dell’area risorse umane, oltre a garantire la conoscenza degli aspetti di carattere generale, affronta anche i seguenti specifici argomenti:

  • trattamento di dati personali nella fase preassuntiva e gestione dei CV
  • trattamento dei dati personali dei dipendenti/collaboratori nell’ambito della gestione del contratto di lavoro
  • valutazioni e diritto di accesso al fascicolo del personale
  • disciplinare sull’uso della posta elettronica e di Internet nel posto di lavoro
  • art. 4 dello Statuto dei lavoratori e controlli difensivi
  • videosorveglienza e controllo dei lavoratori
  • guida alla redazione del Regolamento aziendale

Corso Privacy COMMERCIALE E MARKETING (durata 3 ore corso base + 3 ore corso di approfondimento)

Il corso, rivolto nello specifico a tutti i dipendenti o agenti dell’area commerciale e marketing, oltre a garantire la conoscenza degli aspetti di carattere generale, affronta anche i seguenti specifici argomenti:

  • il marketing diretto tradizionale e automatizzato
  • la base giuridica nel marketing
  • marketing: informativa, consenso, opposizione
  • telemarketing e il registro delle opposizioni
  • i rischi di illecito trattamento dei dati personali
  • profilazione e disciplina sull’utilizzo dei cookie

Corso Privacy AMBITO SANITARIO (durata 3 ore corso base + 3 ore corso di approfondimento)

Il corso, rivolto nello specifico a tutti i dipendenti delle strutture sanitarie pubbliche e private, oltre a garantire la conoscenza degli aspetti di carattere generale, affronta anche i seguenti specifici argomenti:

  • trattamento dei dati personali relativi alla salute e dei dati genetici nel GDPR
  • trattamento dei dati personali in ambito sanitario (Parte II, Titolo V del D.Lgs. 196/03 come novellato dal D.Lgs. 101/2018)
  • provvedimento del Garante n. 55 del 7 marzo 2019 “Chiarimenti sull’applicazione della disciplina per il trattamento dei dati relativi alla salute in ambito sanitario”
  • prescrizioni relative al trattamento dei dati genetici
  • trattamento dei dati personali per finalità di ricerca medica, biomedica ed epidemiologica
  • sanità digitale e protezione dei dati personali
  • cartella clinica elettronica
  • accesso on-line ai referti
  • fascicolo sanitario elettronico
  • dossier sanitario elettronico

Immagine Nuovo Regolamento Privacy   PREZZI DI LISTINO - PACCHETTI

I corsi sono a disposizione nell'area clienti fino ad un anno dalla data di iscrizione.

Per l'attivazione singola di un solo partecipante, inserire tutti i dati del medesimo direttamente nel form di acquisto on-line.
Per l'attivazione dei pacchetti (iscrizione di più persone della stessa azienda al medesimo corso) procedere come indicato nel punto sottostante "MODALITÀ DI ISCRIZIONE ESCLUSIVAMENTE PER I PACCHETTI"

Attivazione singola Pacchetto da
6 a 10 partecipanti
Pacchetto da
11 a 20 partecipanti
Pacchetto da
21 a 50 partecipanti
Pacchetto da
51 a 100 partecipanti
Corso Privacy
BASE (1 ora)
codice corso EL56F
€ 30,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso EL57F
€ 250,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso EL58F
€ 400,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso EL59F
€ 750,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso EL60F
€ 1.000,00 + IVA
acquista ora >>
Corso Privacy
BASE (3 ore)
codice corso ELP73F
€ 80,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso ELP74F
€ 450,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso ELP75F
€ 650,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso ELP76F
€ 1.100,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso ELP77F
€ 1.400,00 + IVA
acquista ora >>
Corso Privacy
INFORMATION TECNOLOGY
codice corso ELP8F
€ 150,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso ELP9F
€ 840,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso ELP10F
€ 1.200,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso ELP11F
€ 2.000,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso ELP12F
€ 2.600,00 + IVA
acquista ora >>
Corso Privacy
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
codice corso ELP13F
€ 150,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso ELP14F
€ 840,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso ELP15F
€ 1.200,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso ELP16F
€ 2.000,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso ELP17F
€ 2.600,00 + IVA
acquista ora >>
Corso Privacy
RISORSE UMANE
codice corso ELP18F
€ 150,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso ELP19F
€ 840,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso ELP20F
€ 1.200,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso ELP21F
€ 2.000,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso ELP22F
€ 2.600,00 + IVA
acquista ora >>
Corso Privacy
COMMERCIALE E MARKETING
codice corso ELP43F
€ 150,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso ELP44F
€ 840,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso ELP45F
€ 1.200,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso ELP46F
€ 2.000,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso ELP47F
€ 2.600,00 + IVA
acquista ora >>
Corso Privacy
AMBITO SANITARIO
codice corso ELP28F
€ 150,00 + IVA
acquista ora >>s
codice corso ELP29F
€ 840,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso ELP30F
€ 1.200,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso ELP31F
€ 2.000,00 + IVA
acquista ora >>
codice corso ELP32F
€ 2.600,00 + IVA
acquista ora >>

 

VUOI UN'OFFERTA PERSONALIZZATA?
Se superi i partecipanti dei pacchetti sopraindicati, richiedi un preventivo su misura per la tua Azienda! Scrivi a onetoone@euroconference.it

 

Immagine Nuovo Regolamento Privacy  MODALITÀ DI ISCRIZIONE ESCLUSIVAMENTE PER I PACCHETTI

Selezionare un pacchetto e procedere con l'acquisto on-line. In fase di iscrizione on-line procedere con l'indicazione e l'iscrizione di UN SOLO PARTECIPANTE (in questa fase non si devono indicare tutti i partecipanti). Per l'iscrizione dei restanti partecipanti compilare il file in excel scaricabile qui e inviarlo all'indirizzo email ordini.euroconference@teamsystem.com.
Il singolo partecipante riceverà entro un paio di giorni una email con le credenziali di accesso al corso.

Il file deve essere compilato TUTTO IN MAIUSCOLO, ecco i dettagli di compilazione:

  • colonna PARTITA IVA: inserire la partita iva con cui si è attivato il pacchetto
  • colonna CODICE_FISCALE: inserire il codice fiscale dei vari partecipanti (uno per singola riga) 
  • colonna NOME: inserire il nome del partecipante
  • colonna COGNOME: inserire il cognome del partecipante
  • colonna SESSO: selezionare dal menù a tendina il sesso del partecipante F = FEMMINA o M = MASCHIO
  • colonna EMAIL: inserire l'email del partecipante, sarà necessaria per l'attivazione dell'area riservata, per la richiesta password e per le comunicazioni ad hoc
  • colonna DATA_NASCITA: inserire data di nascita del partecipante con la formattazione già impostata GG/MM/AAAA
  • colonna ID_PROFESSIONE: selezionare il codice professionale dal menù a tendina sulla base del foglio "Legenda" del file excel
    • ID_PROFESSIONE PROFESSIONE
      293 Dipendente - Altro - Nessun albo
      297 Praticante Commercialista
      300 Praticante Consulente del Lavoro
      294 Praticante Avvocato
      292 Dottore Commercialista ed Esperto Contabile
      291 Consulente del Lavoro
      290 Avvocato
      295 Revisore dei conti
      296 Tributarista
      338 Associazioni di categoria
      365 Ingegneri
      366 Architetti
      367 Geologo
      368 Geometra
      377 Periti Industriali
      390 CAF
      401 Giornalista
      408 Notaio
  • colonna COD_ALBO: se non si è iscritti a nessun albo professionale lasciare il campo vuoto, se si è iscritti indicare la provincia dell'albo di appartenenza
  • colonna CODICE_CORSO: selezionare il corso da menù a tendina (il codice corso è visibile sulla pagina o sul foglio "Legenda" del file excel)
  • colonna DATA_ISCRIZIONE: compilazione a cura di Eurconference
  • colonna DATA_ATTIVAZIONE: compilazione a cura di Euroconference

 

Immagine Nuovo Regolamento Privacy  SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI

Per dubbi o maggiori chiarimenti, usufruisci del servizio di assistenza on-line. Apri un ticket >> e assegnalo all'area e-learning.