|
![]() |
Verifica le condizioni obbligatorie per poter partecipare Le iscrizioni on-line alle attività formative devono necessariamente pervenire entro 15 giorni prima dell'inizio dell'evento Siamo in fase di presentazione nuovi piani formativi con Fondoprofessioni. |
CONGEDI E ASSENZE DEI LAVORATORI |
ON-LINE 20 ORE | WEB in diretta dal | 31/05/2024 |
SCARICA LA BROCHURE
ISCRIVITI |
LA CONTABILITÀ DELLO STUDIO TRA OBBLIGHI DI LEGGE E CONTROLLO DI GESTIONE |
ON-LINE 28 ORE | WEB in diretta dal | 20/03/2024 |
SCARICA LA BROCHURE
ISCRIVITI |
LA DETERMINAZIONE DEL REDDITO D’IMPRESA E ADEMPIMENTI DICHIARATIVI |
ON-LINE 12 ORE | WEB in diretta dal | 15/05/2024 |
SCARICA LA BROCHURE
ISCRIVITI |
LA DIGITALIZZAZIONE DELLO STUDIO NELLA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI IVA |
ON-LINE 40 ORE | WEB in diretta dal | 01/02/2024 |
SCARICA LA BROCHURE
ISCRIVITI |
LETTERA DI ASSUNZIONE E CONTRATTI DI LAVORO DOPO IL DECRETO TRASPARENZA |
ON-LINE 20 ORE | WEB in diretta dal | 20/02/2024 |
SCARICA LA BROCHURE
ISCRIVITI |
RUOLO DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NELLA GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO E ANALISI DEI PRINCIPALI CCNL |
ON-LINE 20 ORE | WEB in diretta dal | 30/04/2024 |
SCARICA LA BROCHURE
ISCRIVITI |
WELFARE AZIENDALE E FRINGE BENEFIT, POLITICHE RETRIBUTIVE E COSTI AZIENDALI |
ON-LINE 20 ORE | WEB in diretta dal | 26/03/2024 |
SCARICA LA BROCHURE
ISCRIVITI |
![]() |
CONDIZIONI OBBLIGATORIE PER LA PARTECIPAZIONE ALL’ATTIVITÀ FORMATIVA |
![]() |
Adesione a FPRO-Fondoprofessioni Il cliente (studio/azienda) deve essere iscritto a FPRO-Fondoprofessioni (adesione completamente gratuita) e deve rimanere iscritto a FPRO per tutta la durata del corso e per almeno un anno successivo alla data di fine del corso. Informazioni su come aderire: http://www.fondoprofessioni.it/fondoprofessioni-ilfondo/come-aderire.html Lo Studio/Azienda deve essere in regola con il versamento dei contributi previdenziali (visibile tramite DURC) e non deve aver superato la soglia triennale di aiuti "de minimis" di 200.000 € prevista dal RNA-Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (consultazione: https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx). È indispensabile fornire copia della stampa del Cassetto previdenziale (sezione Dati Complementari - videata dei Fondi interprofessionali) ove è certificata l’adesione a FondoProfessioni. |
![]() |
Destinatari Si possono iscrivere ai corsi solo lavoratori dipendenti, compresi gli apprendisti, per i quali gli studi e/o le aziende collegate già versano il contributo dello 0,30% di cui all’art. 12 della L. 160/75, così come modificato dall'art. 25 L. 845/78 e successive modifiche. Solo su richiesta autorizzata possono accedere all’attività formativa in qualità di “uditori” (affiancatori del dipendente) datori di lavoro e collaboratori dello studio. |
![]() |
Frequenza obbligatoria Il dipendente partecipante si impegna a garantire ed assicurare almeno il 70% di presenza delle ore d’aula previste dal corso, salvo eventuali assenze ritenute “giustificabili” come indicazioni del Manuale. Ricordiamo che gli eventi possono essere soggetti a verifica ispettiva da parte di Fondoprofessioni, e quindi viene richiesta la verifica di identità del partecipante connesso in tempo reale, per cui ricordiamo ai partecipanti di collegarsi sempre alle sessioni con dispositivi muniti di webcam. Nel caso in cui il partecipante non abbia la possibilità di mostrare il volto alla telecamera purtroppo verrà considerato assente dal Fondoprofessioni. Avvisi reperibili sul sito www.fondoprofessioni.it I requisiti di cui sopra sono obbligatori a pena di decadenza del riconoscimento del contributo da parte di Fondoprofessioni; in difetto l’ente attuatore si riserva il diritto di chiedere un risarcimento danni quantificato di seguito. |
![]() |
Le iscrizioni si possono effettuare solo on-line e devono necessariamente pervenire entro 15 giorni prima dell’inizio dell’evento:
|
![]() |
Il datore di lavoro e dipendente con la sottoscrizione della scheda di iscrizione si impegnano a fornire all’ente attuatore (Gruppo Euroconference) la seguente documentazione e nelle tempistiche indicate.
|
Eventuali disdette dovranno essere comunicate entro 10 giorni antecedenti l'inizio del corso a mezzo mail a formazionefinanziata@euroconference.it e accertandosi dell'avvenuta cancellazione telefonicamente. In caso contrario l'ente attuatore si riserva il diritto di chiedere un risarcimento danni, come quantificato di seguito.
Il mancato rispetto delle condizioni di cui sopra può dare luogo al non ottenimento del finanziamento in favore dell’ente attuatore, che si riserva il diritto di chiedere un risarcimento danni come di seguito quantificato:
a) Il risarcimento danni è pari al contributo riconosciuto dal Fondo, salvo il maggior danno subito per tagli che eccedono il contributo per il singolo partecipante imputabili al mancato, all’assenza dei requisiti soggettivi riportati sopra e in caso di assenza e/o disdetta che non rispetti il preavviso sopra indicato. In particolare il contributo riconosciuto dal Fondo è così calcolato:
![]() |
CONTATTI |
formazionefinanziata@euroconference.it
Assistenza clienti_categoria Formazione finanziata help.euroconference.it
![]() |
ARCHIVIO PIANI FORMATIVI SVOLTI |